Tokyo (parte2) le notti di Tokyo

Come già accennato nella parte 1 parlando dell’esperienza dell’ Ageha, Tokyo offre tantissimo ai “guerrieri della notte”.

Eh si, ce ne sono di tutti i colori e per tutti i gusti.

Diciamo che le aree principali dove si concentrano la maggior parte dei locali sono Shibuya, Roppongi(il quartiere degli stranieri per antonomasia) e Shinjuku. Ma questo non vieta che ci si possa divertire  anche in altre zone della città.

Tokyo può veramente diventare il paese dei balocchi per chi sa apprezzarla anche per il suo lato più bizzarro.

Ad esempio per chi ha voglia di andare per ” localini”  a luce rossa il quartiere di Kabukicho a Shinjuku è la red light zone di Tokyo.. bisogna stare attenti però perché molti dei locali sono gestiti da Yakuza che ti invitano ad entrate per poi spennarti.

Per questo motivo io sconsiglio la zona di Kabukicho se non per fare un giro e farsi un’idea.

Uno dei locali preferiti da me e i miei amici è il shisha bar, che si trova in più zone di Tokyo(Shibuya, Koenji e Ikebukuro).

Ottimo luogo per rilassarsi, fare quattro chiacchiere e per passare il tempo, La shisha è conosciuta nel nostro paese   come il narghilè.

Molte sono state le notti che abbiamo passato al Shisha, aperto nei week-end tutta la notte per aspettare il primo treno delle 5 del mattino, eh si perché se si perde l’ultimo treno o metro che di solito è a mezzanotte/ mezzanotte e mezza, non c’e modo di tornare a casa se non a piedi o prendendo un taxi(opzione sconsigliata se si abita lontano, perché piuttosto cara).

Un’altra opzione  per passare la notte sono i manga caffè, luoghi in cui puoi prendere uno stanzino, navigare in internet , farti una doccia leggere manga e bere a sbafo(soft drink però).

Le stanze non sono il massimo della comodità se si vuole  dormire ,ma per passarci qualche ora va bene.

Mentre nei manga caffè si può dormire in alcuni locali pubblici come ad esempio nei Mcdonald no.. se i commessi si accorgono che inizi a ronfare  ti vengono vicino e cortesemente ti svegliano..mentre tu invece vorresti cortesemente “ucciderli”:=0.

Roppongi pur essendo la zona  degli stranieri io , Doug e gli altri non ci abbiamo mai fatto follie, forse appunto perché è la zona degli stranieri e abbiamo sempre un po cercato di starne alla larga cercando quello che è più tipico. Ma se si vuole andare a ballare allora si va bene.

Altri locali che vi posso consigliare se vi trovate in quei di Tokyo sono: Tatsuichi a Shibuya( anche questo scoperto con Sam)  uno standing bar,ovvero si sta in piedi(ecco il perché l’utilizzo della parola tatsu che in giapponese significa alzato); Kotodon a Koenji  e un altro che mi è rimasto impresso è  Goji Goji a Fujimidai (zona Nerima)vicino alla stazione dove sarete accolti da una colonna sonora vintage anni 50/60

32267406_10215824723839345_7155999076637474816_n

32239614_10215824692438560_5465551063337664512_n

 

 

32262768_10215824738319707_7859255247863021568_n

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...